E dopo l’amministrazione controllata a marzo, è arrivato lo spettro della liquidazione a luglio e l’ultimo tentativo di salvataggio da parte di un fondo americano poche ore fa. Esizialissima Brexit, perfido Covid, che in Inghilterra ha potuto dilagare meglio e con più efficacia che altrove per troppi mesi, tagliando le gambe anche a Ralph&Russo. Se possiamo confermarvi che l’unica vera maison di couture femminile che fosse stata fondata a Londra negli ultimi anni ha rischiato di dover chiudere per sempre i cinque piani del palazzetto di Mayfair e le due boutique di Londra e Montecarlo, è perché amici couturier con mire espansionistiche hanno ricevuto richieste di lavoro da parte di sarte e tagliatrici locali, disposte perfino a cambiare paese.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni